La Parrocchia

Qui puoi trovare le informazioni sul Parroco, sull'Oratorio, sul Catechismo, sulla Confraternita, gli orari delle Sante Messe e tutto ciò che riguarda la parrocchia di S.Maria Maddalena in Capranica Prenestina.



CappellaMusicale-Modulo-SX

rassegnastampa-img

Video Cerimomie

Il matrimonio di Piera e Federico

 


Seguici su

facebook 32-2   twitter

youtube

 Orazione efficacissima
per
ottenere qualunque grazia da Maria

(con approvazione ecclesiastica)

_________________


Ricordatevi, o pietosissima Vergine
Maria, che non si  è inteso al mondo,
che alcuno ricorrendo alla vostra
protezione, implorando il vostro
aiuto e chiedendo il vostro patricinio
sia restato abbandonato.

Animato io da una tale confidenza,
a voi ricorro, o Madre Vergine,
a voi vengo e con le lacrime
agli occhi. reo di mille peccati
mi prostro ai vostri piedi a
domandare pietà.

Non vogliate, o Madre del Verbo,
disprezzare la mia voce ma benigna
ascoltatemi ed esauditemi.
Così sia.

 

 

DonDavide

 

Il Parroco: Don Davide

 

 

Pugliese di origine, Catello Martinelli, nasce a Foggia , l'anno 1965, il giorno diciassette, del mese di Novembre. Conseguito il Diploma Tecnico di Geometra, trova impiego da subito, presso la Ditta Edil General, in Foggia, nella qualifica di direttore dei lavori, presso i propri cantieri edili. È  vincitore di concorso presso le Forze Armate, nello specifico, in Aereonautica, e lo vede trasferirsi in terra Campana presso il Palazzo Reale di Caserta. Troverà,  poi definitiva sistemazione, in Piemonte, precisamente a Novara ,presso il proprio reparto specifico. L'occupazione  prestata per il progetto  del caccia bombardiere "Tornado" lo vedrà  occupato per un tempo.

Risponde alla chiamata del Dio Altissimo, per la vocazione sacerdotale, all'età  di ventiquattro  anni. Si trasferirà presso le istituite case di formazione nella terra pugliese e romana. La vita universitaria sarà  uno degli elementi della sua formazione religiosa. Consegue, "Summa cum Laude",  il Primo Grado Accademico, il " Baccalaureato ". Lo vedrà attore, presso l'Arcidiocesi  di Bari - Bitonto, quale Vice Parroco della centrale Parrocchia di S. Antonio, nella Città di Bari. Successivamente titolato di incarico, nella medesima Diocesi, quale referente religioso per il " Dialogo Ecumenico"; trova stima e benevolenza  dell'Arcivescovo  Mariano Magrassi.  

Il venticinque Aprile 1996, A. D., lo vede ordinato Presbitero. Nel medesimo anno il conseguimento, "Summa Cum Laude", del secondo grado accademico, la Licenza in Sacra Teologia Dogmatica, coronerà il termine del percorso universitario, qualificandolo, nello specifico, come Antropologo in Sacra Teologia, con un indirizzo sistematico del pensiero; la sua  tesi lo vedrà  impegnato a  confrontarsi con uno dei grandi Filosofi  Europei, di area Spagnola del 900, Xavier  Zubiri, in "Umanità  di Dio, Umanità dell'Uomo".

Nell'anno 1997 la vita lo vedrà  attore nella terra di Toscana, come Fondatore, con l'aiuto altrui,  dell'Ente "Associazione Comunità  Cristiana  IXTUS", e in seconda battuta dell'Ente "Fondazione IXTUS ". Gli eventi della vita lo porteranno a confrontarsi con i vari poteri paventatesi  sul percorso.

Nell'anno 2011, si porterà a Roma e precisamente a Palestrina, dove in prima istanza, veramente breve, lo vede Vice Parroco nella Chiesa del Redentore; successivamente nella Chiesa di Santa Maria Maddalena in Capranica Prenestina, dove sino ad oggi detiene la titolarità di Parroco. Contestualmente alla titolarità della Maddalena, gli verrà affidata dal Vescovo, per un biennio, il compito e il titolo di "Amministratore Parrocchiale" della Chiesa di Rocca Santo Stefano.

Nel corso della sua stabile presenza nella Chiesa capranicense fonda, anche se ancora non giuridicamente, la Cappella Musicale della Maddalena, fiore all'occhiello  della medesima, e procacciatrice di Talenti musicali di  alto profilo.

 

La Chiesa

Qui puoi entrare nella nostra chiesa eretta da Giuliano Capranica in onore di Santa Maria Maddalena. Attraverso la galleria fotografica è possibile ammirare l'architettura e le opere custodite al suo interno. Nella galleria video sono disponibili filmati recenti e storici e un tour virtuale all'interno della chiesa.



Virtual Tour

VirtualTour

Preghiere

Preghiera a Gesù con l'intercessione della nostra Patrona Santa Maria Maddalena

Santa Maria MaddalenaO Gesù, che hai detto: «Dove due o più sono radunati nel mio nome, ivi sono io in mezzo a loro», per l'intercessione della nostra Patrona Santa Maria Maddalena, sii fra noi, che ci sforziamo di essere uniti nel tuo Amore in questa comunità parrocchiale.Aiutaci ad essere sempre «un cuor solo ed un'anima sola», condividendo gioie e dolori, avendo una cura particolare per gli ammalati, gli anziani, i soli, i bisognosi. Fa' che ognuno di noi si impegni ad essere vangelo vissuto, dove i lontani, gli indifferenti, i piccoli scoprono l'Amore di Dio e la bellezza della vita cristiana.Donaci il coraggio e l'umiltà di perdonare sempre e di andare incontro a chi si vorrebbe allontanare da noi, e di mettere in risalto il molto che ci unisce e non il poco che ci divide.Dacci la vista per scorgere il tuo volto in ogni persona che avviciniamo e in ogni croce che incontriamo. Donaci un cuore fedele e aperto, che vibri ad ogni tocco della tua parola e della tua grazia. Ispiraci sempre nuova fiducia e slancio per non scoraggiarci di fronte ai fallimenti, alle debolezze e alle ingratitudini degli uomini. Fa' che la nostra parrocchia sia davvero una famiglia, dove ognuno si sforza dì comprendere, perdonare, aiutare, condividere; dove l'unica legge che ci lega e ci fa essere veri tuoi seguaci, sia l'amore scambievole. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen

 

 

Preghiera a San Rocco, nostro protettore dalle malattie

SanRoccoO glorioso San Rocco,con coraggio apostolico non hai esitato a liberarti da ogni ricchezza terrena per seguire Cristo, Divino Maestro,nella povertà e nella fedeltà, mettendoti a servizio dei poveri e dei sofferenti, condividendone il disagio e l'emarginazione. Guarda noi tuoi devoti, che da tante generazioni ti abbiamo adottato come nostro fratello maggiore nella fede, aiutaci ad affrontare le sfide del tempo presente, portando nel cuore il Vangelo di Cristo.Ottieni anche a noi, occhi attenti e cuore compassionevole per vedere le necessità e le sofferenze dei fratelli; fa che sostenuti dalla luce della Parola di Dio siamo in grado di confortare gli affaticati e gli oppressie ci impegniamo al servizio dei poveri e dei sofferenti. Veglia sulla nostra città, perché noi credenti e tutti gli uomini di buona volontà sappiamo edificarla come luogo di accoglienza, secondo lo spirito della civiltà dell'amore. Accompagnaci nel pellegrinaggio verso la patria eterna, dove speriamo di giungere anche noi per contemplare in eterno la Gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Note legali - Privacy


Copyright ©  Parrocchia Santa  Maria Maddalena - Capranica Prenestina (Roma)